CALENDARIO DEL CORSO
1998 |
Presentazione generale del corso:
Memo, Capecchi, Tusini, Landucci e corsisti iscritti |
1998 |
Avvio del corso:
"Ruolo istituzionale e politico dell’ associazionismo e volontariato" interventi di P.Benesperi (Ass. Reg. Toscana), G. Cotturri (Univ. Bari), G. Memo (dir. Cesiav) |
1998 |
Partecipazione al convegno org. dalla Reg. "La spesa sociale in Toscana" |
1998 |
P. Meringolo : "Modelli di creazione, organizzazione
e struttura dell’ associazionismo e del volontariato"
G. Memo "Problemi di analisi statistica e sociale relativi allo sviluppo del voontariato" |
1998 |
G. Memo : prosecuzione della lez. precedente
A. Falciani: "AVIS storia, attività, prospettive" |
1998 |
S.Magnabosco : "Presentazione dell’ ARCI"
A. Agrumi: " Presentazione dell’ AUSER" |
1998 |
L. Bulleri : "Presentazione dell’ ANPAS"
G. Memo : "Confronto e discussione tra i corsisti sulle 4 associazioni presentate" |
1998 |
N. Iovene ""Presentazione del Forum Naz.le del
teerzo settore"
G. Memo : "Confronto e discussione tra i corsisti sulle tematiche emerse riguardo al terzo settore con riferimento al ruolo delle associazioni e del volontariato" |
1998 |
Partecipazione alla Conferenza Reg.le del volontariato
toscano , tenutasi nell’ ambito della rassegne reg.le delle autonomie locali
org.da ANCI reg.le a Pistoia.
G. Memo : valutazione del corso, richieste e proposte dei corsisti |
1998 |
G. Memo, M. Landucci ; "Approfondimento delle teorie sulla storia e lo sviluppo dello Stato sociale in Italia e disamina di alcuni testi di L. Pennacchi e G. Cotturri" |
1998 |
Incontro con i partners de "LA POSTE" |
1998 |
Prosecuzione della lez. Del 26 Nov. |
1998 |
Prersentazione di ciascun partecipante , del proprio ruolo ed attività in seno all’ organizzazione di provenienza. Prima riflessione su possibile sviluppo di attività in comune |
1999 |
I. Mortellaro: "Effetti della globalizzazione dell’ economiacon riferimento alle realtà di terzo settore e alla riforma dello Stato sociale in Italia" |
1999 |
Confronto tra i corsisti sul possibile sviluppo del corso |
1999 |
M. Landucci: "Presentazione della struttura
dell’ Unione Europea e brevi cenni sui fondi sociali"
G. Ascani "Presentazione del Cedag e attività di lobbying per sviluppare l’attenzione dell’ europa nei confronti dell’ associazionismo e volontariato" |
|
G. Memo, M. Landucci, G. Mezzasoma: "Approfondimento dei temi riguardanti l’importanza dei fondi sociali europei per lo sviluppo del terzo settore e disamina di un modello di progetto finanziato" |
|
G. Memo, A. Voltolini : "Impostazione del lavoro
nelle associazioni e territori di provenienza dei corsisti"
E. Fabbri : "Disamina del rapporto tra ass.ni ed enti locali nel quadro della L. Reg. 72/97" |
1999 |
G. Memo, A. Voltolini : prosecuzione della discussione del 4 Febbraio sulla prosecuzione del corso ed impostazione delle attività |
4 Marzo 1999 |
E. Cioni, P. Tronu: "Elementi di analisi sociale e del territorio, in funzione della progettazione di attività e servizi" |
1999 |
A. Voltolini:"Individuazione , con i corsisti, delle aree territoriali e dei possibili gruppi di lavoro" A.C. Freschi :"Principali siti web utili alla ricerca sociale" |
25 Marzo 1 Aprile 1999 |
A. Voltolini, G. Memo: sviluppo della lezione precedente e impostazione delle attività dei corsisti rispetto ai lavori di analisi e ricerca che si articoleranno sui territori e con le organizzazioni di proven,ienza |
16 Giugno 1999 |
Impostazione e svolgimento delle attività
di indagine e ricerca sociale da parte dei gruppi dei corsisti.
Tutor: M.Landucci , A. Voltolini |
1999 |
A. Voltolini: "Prima verifica tra i corsisti dell’ impostazione delle attività di ricerca sociale" |
1999 |
M. Scheggi: "Illustrazione della L.R. 72/97 con particolare riferimento ai piani zonali ed al piano reg.le sociale integrato" |
1999 |
P. Balli "Disamine delle principali figure giuridiche regolanti i rapporti economici e convenzionali tra Enti Locali e strutture di terzo settore in Italia" |
Settembre 1999 |
M.Landucci , A. Voltolini
Svolgimento delle attività di indagine e ricerca sociale da parte dei gruppi dei corsisti. |
1999 |
M.Landucci , A. Voltolini
"Verifica con i corsisti dello svolgimento delle attività di ricerca sociale nei territori du riferimento" |
Ottobre 1999 |
Svolgimento delle attività di indagine e ricerca sociale da parte dei gruppi dei corsisti. Tutor: M.Landucci , A. Voltolini |
1999 |
M.Landucci "Presentazione e discussione con i corsisti sui contenuti del prosieguo delle attività di aula per il 2000" |
Dicembre 1999 |
Svolgimento delle attività di indagine e ricerca sociale da parte dei gruppi dei corsisti. Tutor: M.Landucci , A. Voltolini |
2000 |
F. Zandonai
"L’impresa sociale nell’ambito della riforma dei sistemi di welfare, realtà e prospettive" |
2000 |
M:Maiello
Le organizzazioni di terzo settore e le possibili forme di impresa sociale: vantaggi competitivi, condizioni di sopravvivenza e sviluppo |
2000 |
G. deGennari
"Presentazione ed elaborazione dei principali sistemi di comunicazione e dei processi decisionali nel gruppo (leadership,formazione del consenso,conflitto), con riferimento alle attività di strutture non profit" |
2000 |
D. Scaglione
"Introduzione alla comunicazione: assiomi, modelli del processo comunicativo, la comunicazione al serviziodel terzo settore" |
2000 |
M. Caviglioli
"Cenni di marketing sociale" |
2000 |
S. Saracino
"Rendiconto monetario,economico e finanziario nelle strutture non profit" |
1 Agosto 2000 |
E. Rinfreschi
"Introduzione e pratica d’uso dei principali software per pc in area windows: -Word 95 e seguenti -Excel 4.0 -Internet Explorer Outlook Express" (seguiranno almeno due incontri di pratica in aula, nel mese di Agosto e Settembre) |
Nel mese di Settembre stiamo programmando un incontro con un funzionario dell’ assessorato al Lavoro della Reg. Toscana sui temi della progettazione europea derivante dall’ Agenda 2000: